CANOA DISCESA, URBANI E DE MARCO GUIDANO LA COMUNALI
10 Maggio 2018Week end ricco di sorprese e risultati a Piateda, in provincia di Sondrio, sul fiume Adda, dove si sono svolte le selezioni per i Campionati del Mondo Senior e il Campionato Italiano Under 23 sprint.
Il fiume su cui si sono svolte le gare è uno dei più impegnativi del circuito mondiale, lo stesso che aveva visto trionfare Costanza Bonaccorsi nel 2014 ai Mondiali; anche quest’anno si è dimostrato un percorso altamente impegnativo per l’importante massa di acqua che lo ha caratterizzato.
La prima soddisfazione per la Canottieri Comunali Firenze è arrivata con Federico Urbani che, con il K1 senior, nella gara classica ha centrato un terzo posto ad appena un secondo dalla medaglia d’oro e nella sprint ha conquistato il secondo posto. Questi risultati gli permettono di accedere di diritto alla nazionale e quindi di partecipare ai Campionati del Mondo che si terranno in Svizzera dal 27 Maggio al 3 Giugno. Ottimo risultato per Federico Urbani, atleta ventiquattrenne specialista della gara classica che, nonostante le varie difficoltà, è riuscito con determinazione e forza di volontà a centrare la qualifica e a staccare il pass per la gara internazionale.
Un risultato storico e del tutto imprevisto è arrivato da Cosimo De Marco, laureato Campione Italiano nel K1 Sprint Under 23. Una discesa perfetta e pulita gli ha permesso di ottenere il secondo miglior tempo assoluto dell’intera giornata di gare ad appena 1 decimo dal veterano Davide Maccagnan. De Marco ha così riportato a Firenze un titolo che mancava alla Canottieri Comunali da molti anni.
Un altro titolo italiano l’ha conquistato la squadra del K1 Under23, guidata da Cosimo e composta da Leopoldo Bini e Lapo Ghisolfi, laureata Campione d’Italia davanti agli avversari dello Shock Wave Sports.
Quarto posto per l’altra squadra composta da Jacopo Ferra, Jacopo Toccafondi e Matteo Farulli. Buona la prestazione di Matteo Farulli nella gara nazionale, chiusa al terzo posto nel K1 Ragazzi Sprint.
“Sono molto soddisfatto di questo risultato – commenta il tecnico Elia Fianchisti – e soprattutto per Cosimo che si è meritato ampiamente questo titolo dopo tutti i sacrifici che ha fatto. Già nella manche di qualifica aveva dimostrato di poter fare un grande risultato e lo ha confermato in finale, dove ha fatto una discesa pulita contrariamente ai suoi avversari, andando a vincere un titolo che mancava alla Canottieri da qualche anno. Cosimo ha dimostrato di poter competere con i migliori canoisti italiani, è stato molto bravo sia in gara ma soprattutto fuori, a gestire la tensione al meglio e scendendo in maniera perfetta. Sull’onda di questo successo – prosegue Fianchisti – è arrivata la vittoria anche in gara a squadre. Sapevo che era nelle loro possibilità perchè l’anno scorso è sfumato per piccoli errori e per la tensione che ha giocato brutti scherzi, invece quest’anno sono stati eccezionali, bravi a gestire le difficoltà e concentrati sull’obbiettivo.”
Grandissimo anche Federico Urbani: nonostante la gara classica non rendesse merito al suo vero potenziale, è stato bravissimo a tener duro nella sprint, che non è la sua specialista, e raggiungere il pass per la nazionale. E’ un risultato che si merita ampiamente. Questi ottimi risultati ci incoraggiano ma rimaniamo concentrati sul resto della stagione, ancora lunga e ricca di appuntamenti; il prossimo in Svizzera con Federico”.
Puoi usare questo short link per condividere l'articolo: http://ccfirenze.it/WfiVn
I nostri eventi
<< | Jan 2021 | >> | ||||
l | m | m | g | v | s | d |
28 | 29 | 30 | 31 | 1 | 2 | 3 |
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |